Allergie stagionali ai pollini: il calendario mese per mese
Calendario completo dei pollini, diviso per mese e per tipo di pianta produttrice di polline.
I pollini sono uno dei principali fattori che provocano allergie respiratorie negli esseri umani. Il periodo più ricco di pollini, in cui si concentrano la maggior parte dei sintomi di allergia è tra la primavera e l’estate, in particolare i mesi di aprile, maggio e giugno, ma in realtà i pollini delle varie specie di piante ed alberi sono presenti lungo quasi tutto l’arco dell’anno.
Ecco i principali responsabili della produzione di pollini allergenici divisi per mesi dell’anno e per zone del nostro paese.
Gennaio
Al sud, dalla seconda metà del mese, sono presenti i pollini della Parietaria e delle piante del genere Betullacee, mentre per tutto gennaio al centro e al sud sono presenti i pollini delle Cupressacee.
Febbraio
Betulacee e Cupressacee producono polline in tutte le zone, mentre la Parietaria è ancora presente solo al sud.
Marzo
Alle piante attive nella produzione di pollini a febbraio si aggiungono la Parietaria al centro e le Graminacee sud a partire da metà del mese.
Aprile
Si tratta del mese con più la maggiore produzione di pollini, con Graminacee, Parietaria, Betulacee, Cupressacee, Oleacee, Platanacee attive su tutto il territorio.
Maggio
A maggio persistono ovunque Graminacee, Parietaria, Cupressacee, Oleacee e Platanacee, mente solo a sud la prima metà del mese vede la produzione di pollini delle Betulacee.
Giugno
Iniziano a ridursi le specie attive produttrici di pollini, con attive Graminacee, Parietaria e Oleacee.
Luglio
Per tutto il mese di luglio al centro e al nord e fino a metà mese al sud, sono presenti i pollini di Graminacee e Parietaria, mentre nelle ultime due settimane al centro e nord arrivano i primi pollini delle Asteracee composite.
Agosto
Sono presenti ovunque le Asteracee composite, le Graminacee solo al nord e la Parietaria al nord e al centro.
Settembre
Le Graminacee e la Parietaria tornano ad essere presenti ovunque, come le Asteracee composite che però nelle ultime settimane spariscono dal centro.
Ottobre
La Parietaria è presente al centro e solo nella prima metà del mese a nord; Asteracee composite smettono di produrre pollini che causano allergie dopo le prime due settimane.
Novembre
L’unica pianta che produce pollini durante questo mese è la Parietaria al sud.
Dicembre
Il mese migliore per quanto riguarda le allergie stagionali, in quanto è praticamente assente la produzione di pollini di qualsiasi tipo di pianta.
Oltre ai periodi di fioritura delle varie piante, è importante considerare la concentrazione giornaliera dei vari pollini, che varia a seconda di un sacco di fattori. Si possono consultare liberamente varie risorse online che riassumono le concentrazioni di pollini, come il bollettino quotidiano disponibile sul portale Pollini & Allergie.
Articoli correlati
Sei un professionista?
Se sei interessato a rivendere i nostri prodotti o sei un installatore professionista puoi chiedere una consulenza
Registrati ora
Resta aggiornato con le guide gratuite!
Per vivere in una casa sana è indispensabile partire dalla conoscenza. Scopri i fattori che influenzano la qualità dell’aria, i rischi invisibili, i comportamenti virtuosi e le tecnologie utili ed efficaci.
Scarica gli ebook Helty
Qualità e prestazioni certificate
Le prestazioni dei sistemi di ventilazione Helty sono riconosciute dal Sigillo Qualità Casa Clima ed hanno ottenuto le validazioni SIMA e BioSafe