Domande frequenti
Quando ci si approccia ai sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata le domande e i dubbi possono essere tanti.
In questa sezione, in costante aggiornamento, raccogliamo le risposte alle domande più frequenti sulla VMC e sui sistemi Helty Flow.
Non trovi la risposta alla domanda che ti ronza in testa o c’è altro che vuoi sapere? Puoi sempre contattarci
- TEST Cos’è la sindrome dell’edificio malato (SBS – Sick Building Syndrome)?
- Quali sono i benefici di un’aria in casa costantemente ricambiata e purificata?
- Quali vantaggi ha l’aerazione meccanica rispetto la semplice apertura delle finestre?
- Perché la ventilazione meccanica può aiutare a ridurre i rischi di contagio da virus come il Covid?
- Come misurare la qualità dell’aria in casa o in ufficio?
- Quando conviene scegliere una VMC puntuale?
- Come funziona una VMC puntuale a doppio flusso?
- Posso risolvere problemi di condensa e muffe con la VMC?
- Posso usare la VMC Helty anche per rinfrescare?
- Cosa si intende per recuperatore di calore entalpico?
- Come si installa una vmc a parete Helty?
- Quali sono le misure per i fori della vmc a parete?
- Come si installa una vmc a scomparsa tipo Flow40?
- Su quali spessori di muratura possono essere installati i sistemi VMC a scomparsa?
- Le VMC Helty Flow hanno bisogno di scarico condensa?
- La VMC può usufruire della detrazione Superbonus 110%?
Qualità e prestazioni certificate
Le prestazioni dei sistemi di ventilazione Helty sono riconosciute dal Sigillo Qualità Casa Clima ed hanno ottenuto le validazioni SIMA e BioSafe