Logo Helty blu

Posso risolvere problemi di condensa e muffe con la VMC?

Si, la corretta aerazione di vani e stanze è condizione essenziale per evacuare l’umidità in eccesso e prevenire le condizioni che portano a condense e formazione di muffa.

Per sconfiggere la muffa non basta rimuoverla dalle pareti ma occorre intervenire sulle cause che hanno portato alla formazione di spore e al proliferare delle muffe. Una insufficiente ventilazione della stanza provoca elevata umidità e, assieme alla presenza di ponti termici, è il principale indiziato quando si verificano problemi di muffa su pareti, angoli e punti freddi.

Un corretto e continuo ricambio dell’aria con VMC, meglio se dotata anche di sensore umidità come nel caso di Flow Plus, allontana il rischio di condense e muffa garantendo un microclima sano e una migliore tutela del valore dell’immobile.

Il prodotto citato in questa FAQ

VMC a parete Helty FlowPlus

FlowPLUS

Con sensore umidità integrato e controllo via app

Vai alla scheda prodotto

Resta aggiornato con le guide gratuite!

Per vivere in una casa sana è indispensabile partire dalla conoscenza. Scopri i fattori che influenzano la qualità dell’aria, i rischi invisibili, i comportamenti virtuosi e le tecnologie utili ed efficaci.
Scarica gli ebook Helty

Qualità e prestazioni certificate

Le prestazioni dei sistemi di ventilazione Helty sono riconosciute dal Sigillo Qualità Casa Clima ed hanno ottenuto le validazioni SIMA e BioSafe

  • Certificazione CasaClima - KlimaHaus
  • Certificazione SIMA - Società Italiana di Medicina Ambientale
  • Certificazione Biosafe.it