Come funziona un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC)
Cos'è la VMC, come funziona un impianto e quali sono le diverse fasi di filtraggio dell'aria.
Che cos’è la VMC?
Un sistema di ventilazione meccanica controllata o VMC è un impianto deputato al ricambio continuo e al filtraggio dell’aria in un ambiente confinato, sia in casa che negli uffici che in qualsiasi tipo di edificio pubblico.
Come funziona un impianto di VMC?
Esistono varie tipologie di impianti vmc, ma il funzionamento di base è il medesimo: l’aria esausta degli ambienti indoor viene estratta mentre altra aria, proveniente dall’esterno e ricca di ossigeno, viene immessa all’interno dei locali. Si ottiene così, in modo totalmente automatico e continuo, il ricambio d’aria che solitamente si cerca di ottenere spalancando le finestre.
Ci sono però diversi vantaggi nell’utilizzare un sistema di ventilazione meccanica controllata multi-stanza invece di aprire semplicemente gli infissi: i sistemi VMC dotati di un meccanismo di filtrazione ad alta efficienza, come Helty Flow, sono in grado di arrestare sia i pollini che le pericolissime polveri sottili che si trovano in sospensione nell’aria esterna.
Inoltre, Helty Flow è dotato di uno scambiatore di calore entalpico, che può recuperare sia il calore sensibile che quello latente (ovvero il calore contenuto nell’umidità) dell’aria in uscita. Questo calore viene poi ceduto all’aria in entrata, consentendo di risparmiare notevolmente sui costi di riscaldamento in quanto l’aria fredda esterna viene riscaldate prima di essere immessa nella casa calda.
Le diverse fasi di filtraggio dell’aria
Quando l’aria esterna, che può contenere pollini, polvere, polveri sottili e altri inquinanti pericolosi per salute, viene “catturata” dal sistema vmc, questa viene filtrata dalle impurità, risultando quindi pulita dagli inquinanti. A questo punto, viene riscaldata (o in estate raffrescata, se si usa il condizionatore ) ed immessa negli ambienti indoor. Al contempo l’aria esausta che si trova in casa viene estratta, filtrata attraverso un filtro più grossolano che ha il compito di preservare l’efficienza della macchina, quindi passa attraverso uno scambiatore di calore, cedendo l’energia termica all’aria nuova in entrata, senza entrare mai in contatto con questa, per poi essere espulsa all’esterno.
Scopri le innovative soluzioni di VMC a doppio flusso per installazione a parete Helty Flow.
Per approfondire

VMC – Ventilazione Meccanica Controllata
Scopri tutti i benefici della ventilazione meccanica, il suo funzionamento e le caratteristiche distintive rispetto ai purificatori d'aria.
Scopri di più